Lo sviluppo della “società iperconnessa” ha contribuito, negli ultimi anni, a ridisegnare la nostra società. Ma oggi, all’iniziale entusiasmo per le agorà digitali si sta sostituendo un cauto scetticismo sul rapporto tra accesso ai dati, potere e libertà. L’avvento degli open data e la crescita esponenziale delle interconnessioni, infatti, offrono immense opportunità, ma generano al contempo preoccupazioni relative alla sicurezza nazionale, alla loro affidabilità, alla privacy personale. Secondo Tim Berners‐Lee oggi stiamo solo iniziando a comprendere il reale potenziale del web e delle tecnologie digitali in termini di crescita economica, reatività e democrazia. Per realizzare questo potenziale, la sfida cruciale consiste nel far evolvere il paradigma digitale su una traiettoria che stimoli l’innovazione, nel rispetto delle esigenze di sicurezza nazionale e di tutela della privacy: per cogliere appieno i vantaggi del nuovo paradigma sono però necessari riforme, nuovi modelli di business, ed un ripensamento della regolamentazione
XVIII Riunione annuale degli Amici di Aspen, la cyber‐security nell’era dei Big Data e dell’iperconnessione
04 Gennaio 2017